Cortina 360, spazio anche ai piccoli

Cortina360, spazio anche ai piccoli

 

I mesi di luglio e agosto accolgono anche attività dedicate ai più piccoli, che avranno come base la palestra di roccia Cortina360 in uno spazio a loro riservato.
Le attività vengono svolte preferibilmente all’aperto, ma in caso di mal tempo si sta all’interno.
Tra giochi e attività volte allo stimolo della psicomotricità cerchiamo di avvicinare e far appassionare quanto più possibile i bambini al mondo dello sport, affinché possano, non appena le gambe glielo permetteranno, fare gite, andare ad arrampicare e muoversi in montagna in maniera agile e sicura. I bambini inoltre avranno modo di vivere dinamiche di gruppo e conoscere così momenti di condivisione, elementi importanti per la loro crescita.
Le attività si svolgono tutti i giorni 9.30 – 12.30. C’è inolte la possibilità di fare singole entrate, oppure scegliere pacchetti plurigiornalieri.

Visiona la locandina qui.

La disponibilità è limitata, riserva il tuo posto! Le attività sono rivolte agli associati. Ci si può iscrivere anche in loco.
Contattaci per maggiori informazioni!
Clotilde +39 3332739757
info@giocalosport.com

Ci sono poi le attività dedicate ai più grandi, che hanno la stessa frequenza, ma generalmente si preferisce l’orario lungo (9.00 – 16.00); sono più varie, e non si fa base fissa alla palestra di roccia, ma viene offerto il servizio pick up a/r. Anche queste attività vengono svolte sia in caso di bel tempo che brutto tempo. Il programma prevede corsi di arrampicata o avvicinamento all’arrampicata (se è la prima volta), gite, laboratori didattici e per chi vuole gite in bici.
Vi è un programma di massima, che varia in base al tempo. Contattaci per maggiori informazioni!
Clotilde +39 3332739757
info@giocalosport.com

Le settimane bianche con Giocalosport

Carnevale in compagnia

Frittelle, galani, stelle filanti e maschere. E’ passeggiando per Corso Italia, a Cortina d’Ampezzo, che tra pasticcerie colme di dolci e bambini trasformati in supereroi, ci si immerge nel Carnevale ampezzano.

Spostandosi qualche metro più in alto, sulle piste da sci, imbiancate grazie alla copiosa nevicata scesa a inizio febbraio, troviamo i nostri maestri! Preparati e aggiornati al nuovo testo didattico, li vediamo attenti e dediti all’insegnamento delle tecniche dello sci alpino, ma non solo. Dai più piccini, che hanno mosso i primi passi sulla pista baby di Socrepes, si sale di livello (e di quota) fino a Col Gallina. Qui i più esperti si sono cimentati in qualche allenamento di slalom gigante, con tanto di cronometro e sfida finale . Per i più grandi non sono mancate le gite “fuori porta”, tra l’Alta Badia e la Pusteria.

Le giornate di Giocalosport non si sono limitate alla “semplice” sciata in pista – con l’apprendimento della tecnica dello sci alpino – ma i bambini sono stati messi alla prova con boschetti e discese in neve fresca, favorite dalla grande nevicata inizio febbraio.

Non è mancato l’appuntamento per un pranzo speciale, al bellissimo Rifugio Dibona, ai piedi della Tofana di Rozes, dove, tutti i giovedì, i bambini accompagnati dai loro maestri hanno potuto provare l’ebrezza di un giro in motoslitta tra i boschi dolomitici! Ristorati dall’ottimo pranzo nel rifugio “incantato”, sci ai piedi pronti per una discesa tutti insieme, lungo la stradina che riporta alle piste di Socrepes.

Al termine di ogni settimana sono andate in scena le garette di fine corso lungo la pista di Pocol. I bambini, divisi per gruppi, si sono affrontati esprimendo il loro massimo e dimostrando quanto imparato durante la settimana. Tutti i concorrenti sono stati premiati con coppe, medaglie ed altri gadget firmati Giocalosport!