Giocalosport si prepara per l’inverno

Giocalosport si prepara per l'inverno a Cortina

“I nostri sport prevedono automaticamente il distanziamento perché vengono praticati con attrezzi che rendono impossibile il contatto, e garantiscono il distanziamento. In più, gli sciatori sono già molto protetti da guanti, occhiali, abbigliamento pesante, protezioni per bocca e naso e spesso anche il casco. Si tenga conto poi che si tratta di sport che si praticano all’aria aperta, in montagna, l’ambiente sicuramente più sano, come molti italiani hanno certificato anche durante le scorse vacanze estive”.  (Flavio Roda – Presidente FISI)

Anche Giocalosport si prepara per affrontare una nuova ed avvincente stagione invernale, ormai alle porte. L’apertura degli impianti a Cortina è prevista per il 28 novembre, è infatti iniziato il countdown per gli amanti dello sci!!

Noi, come ogni anno, siamo prontissimi con l’impegno di sempre per far vivere ai nostri associati la miglior esperienza possibile in montagna!
Accogliamo i più piccini che muoveranno i primi passi sulla neve trasmettendo passione, cosicché possano iniziare anche loro ad amare questo bellissimo sport. Seguiremo i più grandi, che continueranno il percorso di crescita affinando la tecnica. potranno finalmente sciare in sicurezza anche sulle piste più impegnative.

Stiamo vivendo una fase storica alquanto particolare e inaspettata. Certo è che, nei limiti del possibile, il nostro desiderio è quello di sciare e farvi sciare in totale sicurezza. Vi promettiamo quindi che, da bravi sportivi, ci faremo sempre trovare pronti, adattandoci ad ogni situazione e continuando a portare avanti la passione che ci accomuna in sicurezza, rispettando e tutelando la salute di tutti.

Ci aggiorniamo prestissimo con tante novità relative alle attività che svolgeremo quest’inverno.

Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione, richiesta o domande specifiche! Ci trovate sempre reperibili via mail o al numero 348 1220552.

A presto,

Lo Staff di Giocalosport

Giocalosport Summer Edition

Giocalosport
Summer Edition

E’ ormai da un mese che trascorriamo insieme ogni giorno di questa estate 2020, all’insegna dello sport, del divertimento e dello stare in compagnia, sempre rispettando le regole alle quali dobbiamo attenerci in questo particolare periodo. Dai più piccini, che hanno iniziato a respirare l’aria di montagna con brevi passeggiate e giochi di gruppo, ai più grandi, che ogni giorno hanno affrontato un’avventura diversa.

Le attività che sono andate in scena in queste settimane sono state moltissime: arrampicata, mountain bike, laboratori didattici nei boschi, caccia al tesoro, gite oltre Cortina al Monte Baranci di San Candido, gite alla scoperta dei fossili, laboratori con il “mago casaro” al Piccolo Brite, visita al Museo dell’Occhiale e al Museo Etnografico di Brunico, Parco Avventura e tanto altro.

L’estate in montagna è sempre sinonimo di grandi emozioni e permette ai bambini di vivere esperienze uniche a contatto con la natura, ma non solo: permette loro di affinare le  capacità motorie, lo spirito di aggregazione, la gestione dei propri materiali e l’orientamento lungo i sentieri.

Crediamo che il modo migliore per raccontarvi queste bellissime giornate non siano le parole ma le immagini! Per tenervi sempre aggiornati con le nostre avventure seguiteci su Instagram… e per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

 

Giocalosport si digitalizza con Sport in Cloud

Giocalosport si digitalizza
con Sport in Cloud

“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità.” –  Albert Einstein

All’indomani dell’inizio della attività sportive che ci accompagneranno per tutta l’estate 2020 a Cortina d’Ampezzo, Giocalosport ha scelto i servizi di Sport in Cloud per tutte le operazioni di check-in e check-out degli associati, necessarie al corretto adempimento delle normative in essere.

Sport in Cloud, start-up nata per la creazione e la gestione dei tornei sportivi, ha recentemente ampliato i suoi servizi offrendo alle società sportive la possibilità di digitalizzare l’intero processo di ingresso ed uscita degli atleti, gestibile ora dallo smartphone o dal computer senza alcun bisogno di sprecare fogli di carta. 

I genitori potranno dunque registrare il proprio figlio direttamente dal portale allenamenti.sportincloud.com e caricare all’interno di esso tutti i fogli necessari per il corretto svolgimento della attività. 

Un forte segnale di innovazione e di ecosostenibilità per Giocalosport che ha scelto di rendere più semplice questo processo ai propri associati e di limitare al massimo quello che sarebbe un inutile ed esagerato spreco di carta.

I ricordi resteranno ricordi… e la neve tornerà neve

I ricordi resteranno ricordi... e la neve tornerà neve

“Quando sfili lo scarpone a Primavera inoltrata, a fine stagione, e sai che quella sarà l’ultima volta, l’ultima sciata dell’anno, per me è sempre stato un momento particolare.
Quest’anno non sarà così. Stiamo vivendo un inverno
 dove tutti siamo consapevoli che sta accadendo qualcosa di più grande di noi, qualcosa di imprevedibile, che ci fa riflettere, pensare, analizzare tante cose: i nostri stili di vita, la nostra incoscienza, il nostro modo d’essere. Saranno giorni “giusti” quindi questi, non giorni di rimpianto, né di rabbia, tanto meno di scoraggiamento, giorni importanti per guardarsi dentro, per aiutare chi ha bisogno, per essere partecipi in prima persona, forse anche per cambiare, per chi lo vorrà o lo saprà fare. La neve per ora resta la, si scioglierà, poi tornerà. Torneremo anche noi, infileremo nuovamente gli scarponi, e chissà di ritornare tutti più forti dentro, più consapevoli, più informati di tante cose … e i ricordi resteranno ricordi e la neve tornerà neve.” 

Ho voluto usare questa bella riflessione trovata sul web (fonte: Alessandro Zaffagnini) per analizzare un po’ quello che ci sta accadendo oggi. Ci siamo fermati, giustamente, come tutti. Fermiamo una stagione che, dopo le grandi nevicate delle ultime settimane, poteva prolungarsi fino ai primi di maggio. Ma in questo momento di difficoltà del nostro Paese, della nostra gente, dei nostri cari, tutto questo passa in secondo piano. Saremo pronti a ripartire, a riabbracciarci, a riunirci. Torneremo a far divertire i nostri bambini, a farli crescere sugli sci e nella vita, vedendoli migliorare giorno dopo giorno. 

Ci fermiamo dopo un Carnevale che ci ha regalato molte soddisfazioni. I più piccini, dopo aver mosso i primi passi sulla neve durante il periodo natalizio, si sono avventurati lungo le piste blu di Socrepes e Pocol, scoprendo scenari a loro sconosciuti. I più grandi, invece, hanno avuto modo di cambiare più volte comprensori tra Tofana, Cristallo, Faloria e 5 Torri, spingendosi fino all’Alta Badia e alla Val Pusteria per alcune giornate “fuori porta”. E non è mancata la neve fresca! Le grandi nevicate scese a Cortina nei primi giorni di marzo ci hanno permesso di fare qualche giornata all’insegna del Freeride, sia con i gruppi dei più esperti che con i più piccolini, che l’hanno potuto testare per la prima volta nelle piste a bassa quota. 

Delle tre garette in programma l’unica ad essere andata in scena è stata quella del 21 febbraio,  precedente allo scoppio dell’ “emergenza coronavirus”. Tutti i bambini, a partire dal gruppo dei più piccoli (3-4 anni), si sono “affrontati” lungo il tracciato, dimostrando destrezza e caparbietà anche tra i paletti. Al termine della gara si sono svolte le premiazioni dove tutti i bambini sono stati premiati dai propri maestri con coppe (sempre tanto desiderate!), medaglie e gadget di Giocalosport.

Anche nelle settimane successive, nonostante il mancato svolgimento delle garette, non sono mancati i gadget e le medaglie, a premiare l’impegno e il comportamento tenuto durante le giornate trascorse con i maestri. 

Nella speranza che questa situazione possa risolversi al più presto, vi ringraziamo infinitamente per le bellissime giornate trascorse con noi. Restando a casa tutto sarà risolvibile in poco tempo e potremmo tornare a divertirci e ad imparare tutti insieme!

A presto

Lo Staff di Giocalosport 

Natale a Cortina con Giocalosport

Natale a Cortina
con Giocalosport

Se nella letterina a Babbo Natale avevamo chiesto neve e belle giornate, non possiamo sicuramente lamentarci. Le grandi nevicate che hanno imbiancato Cortina d’Ampezzo nel mese di novembre ci hanno permesso di iniziare anticipatamente la stagione sciistica e di prepararci al meglio per le vacanze natalizie. 

Nello splendido scenario della conca ampezzana c’è stato spazio per tutti. 

I più piccini, accompagnati dai nostri maestri, hanno mosso i primi passi sulla neve imparando a muoversi in sicurezza sulla pista baby di Socrepes. Hanno poi messo in pratica quanto imparato con i loro maestri cimentandosi un’avvincente e stimolante gymkana. Ogni partecipante è stato premiato. 

Le fortunate condizioni del manto nevoso hanno permesso ai gruppi dei più esperti non solo di perfezionarsi in pista ma di scoprire nuovi strumenti legati al mondo della montagna. Ecco che accompagnati dai maestri si sono recati al campo Artva dove ai bambini è stata sottoposta, sotto forma di gioco, la ricerca in valanga. I maestri hanno organizzato per loro una vera e propria caccia al tesoro. I bambini, “armati” di Artva, pala e sonda, hanno iniziato la ricerca simulando una fase di un soccorso. Per i nostri ragazzi era la prima volta in cui si trovavano ad usare strumenti di questo tipo e se la sono cavata alla grande!

La gita al Dibona

Non è mancata, come da tradizione, la fantastica gita al Rifugio Dibona, raggiungibile con le motoslitte. Il Dibona rimane una delle mete preferite dai bambini che, al termine del pranzo, sempre accompagnati dai maestri, scendono per l’avventurosa stradina in mezzo al bosco.

La gara

Il periodo natalizio si è concluso con la gara, che ha visto tutti i nostri associati, divisi per gruppo, affrontare il tracciato mettendo in pratica tutto ciò che hanno appreso nei giorni precedenti. Tutti i bambini, entusiasti della loro prestazione, sono stati premiati dai propri maestri con coppe, medaglie e fantastici gadget di Giocalosport. 

Ringraziandovi per le belle giornate trascorse in nostre compagnia all’insegna dello sci, dell’amicizia e del divertimento e vi diamo appuntamento all’ormai prossimo Carnevale!

Per qualsiasi informazione contattare: 

Alberta: 3481220552

Clotilde: 3332739757

Stefano: 3334725416

A presto

Lo Staff di Giocalosport 

Il Kindergarden di Giocalosport

Il Kindergarden di Giocalosport

L’inverno è finalmente arrivato e noi di Giocalosport siamo già in pista per le prime sciate!! Le grandi nevicate degli scorsi giorni hanno imbiancato Cortina e ci permettono di passare delle belle giornate sugli sci!

Come già nelle passate stagioni, anche quest’inverno proporremo il Kindergarden, riprendendo così l’attività dedicata ai più piccini (2-3 anni) nel nostro spazio “Kinder”.

Quando? Tutti i giorni, dalle 9.30 alle 12.30.

A chi è rivolto? E’ consigliato a tutti bambini che ancora non hanno l’età per muovere i primi passi sugli sci e che potranno così trascorrere dei piacevoli momenti in compagnia di nuovi amici. Potranno vivere dinamiche di gruppo e conoscere così momenti di condivisione, elementi importanti per la formazione del loro carattere e la crescita psicomotoria. Una ragazza dello staff di Giocalosport, con esperienza nella gestione dei più piccini, farà fare loro attività di vario genere,  stimolando e , perché no, affinando, le loro capacità motorie e manuali. Ci saranno così momenti di “lavoro” individuali e altri di gruppo.

Terminate le attività della mattina, lo spazio si apre anche alle attività dedicate ai più grandi, che potranno partecipare a laboratori e trascorrere con i loro compagni momenti di gioco dopo lo sci.

Vi aspettiamo numerosi!

Per qualsiasi informazione a riguardo contattare:

Alberta: 3481220552

Clotilde: 3332739757

Stefano: 3334725416

 

I nostri sci… per voi!

I nostri sci... per voi!

Noi di Giocalosport, dopo anni di esperienza sul campo, crediamo che sia indispensabile, per la crescita tecnica del bambino, avere un’attrezzatura adeguata. 

Riprendendo dunque le sane e vecchie abitudini, anche per questa stagione vorremmo proporre per i nostri piccoli sciatori tecnicamente più avanzati degli sci pensati per le loro esigenze, rispettando quello che dovrebbe essere il loro sviluppo tecnico. Gli sci verranno consegnati al noleggio “Jgor ski and more”, situato sotto la funivia del Faloria, che si occuperà della preparazione degli sci (lamine e sciolina) prima, dopo e durante ciascun utilizzo.

Sarà possibile richiedere un noleggio giornaliero, settimanale o anche stagionale. 

Per qualsiasi informazione a riguardo contattare:

Alberta: 3481220552

Clotilde: 3332739757

Stefano: 3334725416

 

L’inverno con Giocalosport

L'inverno con Giocalosport

Dai più piccini ai più grandi, nelle piste da sci ci sarà spazio per tutti, con tante attività che vi permetteranno di imparare le tecniche dello sci e di divertirvi con i vostri amici!

La stagione sciistica è ormai alle porte! Siete pronti?

Le prime nevicate hanno già imbiancato la conca ampezzana e fanno ben sperare in un inverno ricco di neve. Gli addetti stanno preparando le piste al meglio per l’inizio della stagione. Contro ogni più rosea previsione, gli impianti di Col Gallina hanno già inaugurato l’inverno aprendo la seggiovia questo weekend, mentre il comprensorio del Faloria aprirà il 22 novembre.

I nostri Maestri si stanno aggiornando al nuovo testo tecnico per arrivare preparati nell’insegnamento delle tecniche dello sci alpino e nelle altre discipline invernali in cui sono specializzati.

In pista ci sarà spazio per tutti: dai più piccini, e quindi principianti, che muoveranno i primi passi nella pista baby di Socrepes, attrezzata con un tapis-roulant e un percorso a loro dedicato, per arrivare ai livelli più alti, che si potranno cimentare nelle piste più impegnative e in qualche allenamento a cronometro di slalom gigante, che aiuti il loro approccio all’agonismo.

Quest’anno potremo inoltre godere della nuovissima ovovia che dal piazzale della Freccia nel Cielo, con una fermata intermedia, porta fino a Col Druscié.

Immagine di Funivie.org

Le giornate di Giocalosport non si limiteranno alla sola sciata in pista ma i bambini, neve permettendo, potranno divertirsi tra salti e boschetti e, per i più bravi, sciate in neve fresca per migliorare ulteriormente il loro adattamento ad ogni tipo di terreno.

Auspicando in un buon innevamento, riprenderemo l’appuntamento fisso del pranzo al Rifugio Dibona, ai piedi della Tofana di Rozes. I bambini, assieme ai loro maestri, proveranno l’ebrezza della salita in motoslitta e della discesa lungo il bosco “incantato” che riporta verso le piste di Socrepes.

Altro importante appuntamento è quello del fine settimana dedicato alle gare di Giocalosport. I bambini potranno mettere in pratica quanto appreso nei giorni precedenti, sfidando il cronometro. A conclusione ci saranno premi per i più veloci e gadget per tutti!

Informazioni più dettagliate? Alla pagina ATTIVITA’ INVERNALI potrete scoprire la giornata tipo di Giocalosport: http://www.giocalosport.com/attivita-invernali/

Giocalosport si fermerà dopo aver tolto gli sci? Assolutamente no. Come ogni anno, verranno proposte diverse attività pomeridiane variando dal laboratorio didattico al cinepizza (visione di un film d’animazione più pizzata con i compagni di sci); il tutto verrà svolto in compagnia dei maestri.  

Cosa aspetti? Contattaci e prenota fin da ora le tue giornate con Giocalosport! Prenotando entro il 10 dicembre potrai usufruire di una tariffa agevolata.

Ci vediamo presto.

Lo Staff di Giocalosport

L’estate di Giocalosport

L' estate con Giocalosport

Si è appena conclusa la nostra fantastica estate trascorsa a Cortina d’Ampezzo. Nello splendido scenario della conca ampezzana non sono mancate le attività proposte da Giocalosport. Dai più piccini, età 2-3, che hanno iniziato a respirare l’aria di montagna con brevi passeggiate e giochi di gruppo in uno spazio a loro dedicato, ai più grandi, che ogni giorno hanno affrontato un’avventura diversa. Lo staff di Giocalosport non si è mai fermato ed è stato possibile proporre attività anche durante i weekend.

L’arrampicata

Appuntamento fisso del martedì e del venerdì, accompagnati da Mauro, la Guida Alpina che da quasi dieci anni ci segue. L’arrampicata ha permesso ai bambini di provare un nuovo sport, praticabile sia all’interno, in palestra, che all’esterno, in falesia. Nel corso delle settimane i bambini hanno potuto perfezionare le tecniche della scalata, concludendo il percorso di crescita con lo svolgimento della loro prima via ferrata. Al termine del corso è stato rilasciato loro un attestato.

Le gite

Tutti i mercoledì i gruppi erano accompagnati dalla nostra collaboratrice Eleonora, che come guida da alcuni anni segue le nostre giornate estive legate al mondo delle escursioni. I bambini hanno affrontato diverse gite lungo i sentieri delle Dolomiti, imparando a conoscere le montagne che circondano la vallata d’Ampezzo e dintorni, oltre alla flora e alla fauna alpina che la caratterizzano. Tramite giochi e laboratori didattici i nostri gruppi hanno inoltre potuto scoprire e rivivere momenti storici molto importanti. Attraverso il gioco hanno finalmente imparato a distinguere le diverse cime, riuscendo a dare a ciascuna il proprio nome. Che soddisfazione!

I segreti del Mago Casaro

Quanto latte produce una mucca? E una capra? Come viene fatto il burro? E il formaggio? Al caseificio Piccolo Brite i bambini hanno trovato risposta a tutte queste domande e, in compagnia di Nicoletta e del Mago Casaro, hanno potuto mettere le mani in pasta! Hanno così scoperto trucchi e segreti della loro bevanda preferita grazie a un mini corso di tre ore in cui il “mago casaro” ha mostrato la magia del latte chesi trasforma in formaggio e quella della panna che si trasforma in buonissimo burro da spalmare sul pane caldo al mattino.

Adrenalina al Parco Avventura

In compagnia dei  maestri, i bambini hanno provato l’ebrezza del fantastico Adventure Park a Cortina d’Ampezzo. Immersi nella natura affrontando diversi gradi di difficoltà e spinti dall’adrenalina hanno imparato  ad usare moschettoni, carrucole, e gestire le loro paure. Questi momenti sono stati propedeutici alla formazione di ogni bambino.

Oltre Cortina

Per soddisfare la curiosità di tutti le giornate con giocalosport hanno portato i bambini a scoprire la Val Pusteria. Il comprensorio sciistico 3 Cime in estate si trasforma in un paradiso per i bambini, che tra giochi, leggende e sentieri a loro dedicati hanno potuto dare libero sfogo alla loro immaginazione.

Aiutati dal meteo, che questa estate ha regalato quasi sempre giornate di sole, i bambini hanno sempre potuto svolgere tutte le attività all’aperto in totale sicurezza.

L’estate in montagna è sempre sinonimo di grandi emozioni e permette ai bambini di vivere esperienze uniche a contatto con la natura, ma non solo: permette loro di affinare le  capacità motorie, lo spirito di aggregazione, la gestione dei propri materiali e l’orientamento lungo i sentieri.

Contenti di avervi visti numerosi ed entusiasti delle proposte estive, ci prepariamo alla stagione invernale! Sperando in un’abbondante nevicata vi aspettiamo con le nostre attività legate al mondo neve e tante altre novità!

Il Summer Camp dell’Orsolupo

Il Summer Camp dell’Orsolupo

Dedicato a tutti i bambini con più di 7 anni.

Quando? Settimana dal 16 al 22 giugno (6 giorni).

Che cosa si fa? Il nostro Summer Camp è dedicato agli sport estivi, Vela e Tennis (con possibilità di scelta in esclusiva di uno dei due) e un contorno di tante altre attività tutte seguite dallo staff di Giocalosport.

 All’interno della grande famiglia di Giocalosport il ventaglio di proposte non ha mai fine: abbiamo pensato ai più piccoli e alla difficoltà di affrontare i primi passi lontani da casa. La nostra lunga esperienza ci porta a sostenere che questa può essere più facilmente superata se affrontata con persone “familiari”.

Vista la complicità nata sui campi da sci, chi meglio dei maestri di sci può accompagnare i bambini  in questa nuova avventura sportiva?

Dove? Al Camping Capalonga – Bibione Pineda (VE).

Fra il mare e la splendida laguna a nord di Venezia, in un contesto paesaggistico di innegabile fascino, si estende il Camping Capalonga, un campeggio con case mobili ottimo per un’esperienza immersa nella natura dedicata allo sport, alla crescita personale e al divertimento.

Saremo immersi in un verde lussureggiante con il supporto di una spiaggia lunga 1Km e larga più di 100 mt, tra le più belle dell’Adriatico. L’ottima esposizione a sud, la sabbia fine e dorata, il mare tranquillo e poco profondo, sono i requisiti ideali per una vacanza all’insegna dello sport, del benessere e dello stare in compagnia.

All’interno di una pineta vigilata 24 ore al giorno da personale qualificato, è accessibile solamente agli ospiti le cui vetture hanno il divieto di circolazione tranne che in certe fasce orarie.

Cliccando il link potete trovare tutte le foto del Camping Capalonga (https://www.capalonga.com/it/gallery.php)

Il pernottamento sarà presso le Golden Suite, delle casette di legno situate fronte laguna o fronte mare, dotate di una camera con letto matrimoniale, una camera con due letti a castello (con sbarra superiore) due bagni, un ampio soggiorno con angolo cottura e terrazzo-veranda con tavolo, panche e tendalini parasole (come potete vedere nelle foto qui sotto). Restaurate nel 2019, sono fornite di coperte, cuscini, lenzuola e asciugamani.

Programma settimanale:

Domenica 16 giugno:

  • viaggio in macchina: ritrovo presso la struttura in Viale della Laguna 16, Loc. Bibione Pineda, per le ore 17.00
  • viaggio in treno/aereo: ritrovo presso la stazione di Bologna Centrale o presso l’aereoporto Marco Polo a Venezia e transfer in macchina con i maestri
  • Una volta arrivati a destinazione,  breve check-in e sistemazione nelle casette
  • Ore 19.30: Cena + svago

Lunedì 17-Venerdì 21:

  • Ore 8.00: Sveglia e colazione
  • Ore 9.00: uscita dalle casette in direzione degli sport prescelti
  • Ore 11.30: al termine delle lezioni ritrovo in spiaggia per un bagno rigenerante
  • Ore 13.00: pranzo
  • Ore 14:30-16.00: rientro nelle stanze per un breve riposo
    Ore 16.15: inizio attività pomeridiane: organizzazione di tornei (pallavolo, calcetto, ping pong, pallamano,…) e attività ludiche di vario genere
  • Ore 18.30: è tempo di lavarsi e prepararsi per la cena!
  • Ore 19.30: cena
  • Ore 20.30: baby-dance e spettacoli dedicati
  • Ore 21.30: tutti a letto!

Sabato 22:

  • Ore 8.00 Sveglia, colazione e preparazione delle valigie
  • Ore 10.00 Check out. I maestri saranno a disposizione per l’accompagnamento dei bambini alla stazione di Mestre oppure aspetteranno i genitori in loco.
  • N.B. Tutto questo ci è permesso grazie alla struttura Camping Capalonga che mette a disposizione il Circolo Velico, i campi da tennis, con rispettivi istruttori ed attrezzature. A contorno di tutte questa attività i bambini saranno intrattenuti dall’animazione che li renderà protagonisti, sottolineando l’importanza dell’affiatamento di gruppo e della capacità di confrontarsi con altri bambini di pari età.

I bambini saranno sempre seguiti dallo staff di Giocalosport composto in massima parte dai Maestri di Sci.

Tariffe:

Quota complessiva della settimana: 750 euro, comprensiva di vitto, alloggio (vedi programma), sport prescelto, attività pomeridiane e accesso alla spiaggia attrezzata.

Per chi necessità del transfer A/R da Bologna o Venezia ci sarà una quota aggiuntiva di 50 euro.

Prenotazione entro l’1 maggio 2019. A conferma si richiede di versare il 30% della quota complessiva. Per qualsiasi informazione o maggiore dettaglio sulla settimana non esitare a contattarci:

Giacomo 3440450072

Alberta 3481220552

Clotilde 3332739757

info@giocalosport.com